Riforma della giustizia parola agli elettori | separazione delle carriere doppio Csm e Alta Corte
Il passaggio è storico: il 30 ottobre il Senato ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, chiudendo le quattro letture previste e spalancando la strada al giudizio degli elettori. Il voto ha fotografato una maggioranza compatta e opposizioni contrarie: 112 sì, 59 no e 9 astenuti. Da qui in avanti non . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Riforma della giustizia, parola agli elettori: separazione delle carriere, doppio Csm e Alta Corte
Approfondisci con queste news
L'ex pm simbolo di Mani pulite a favore della riforma della Giustizia - facebook.com Vai su Facebook
Riforma giustizia, Montanari: "I padri nobili del centrodestra sono dei pregiudicati, all'inferno esulta Licio Gelli". #piazzapulita - X Vai su X
Giustizia, parola agli italiani nel referendum: il fronte progressista si mobilita per tutelare magistrati e sistema attuale - La campagna referendaria per il quesito popolare confermativo sulla riforma costituzionale della giustizia è ufficialmente avviata, con il voto previsto per la primavera del 2026. Come scrive controcopertina.com
Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Partita la sfida sul referendum - Leggi su Sky TG24 l'articolo Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Lo riporta tg24.sky.it
Referendum giustizia, travaso di bile a sinistra. Orlando: "Faranno campagna su Garlasco" - Travaso di bile a sinistra per il via libera definitivo del Senato alla riforma della giustizia del governo di Giorgia Meloni. Come scrive iltempo.it
