Quasi la metà dei docenti sempre reperibile | il 41% riceve comunicazioni dopo le 20 il 75% dedica più di 6 ore al mese al registro elettronico Una vita sommersa tra messaggi e burocrazia
Torino e Palermo, 1292 insegnanti raccontano quanto tempo serve davvero per essere docenti oggi. Il questionario Cidi rivela che lezioni e riunioni sono solo la punta dell’iceberg: il lavoro si moltiplica tra correzioni, comunicazioni digitali e impegni fuori orario, mentre lo smartphone diventa compagno silenzioso fino a tarda sera. I confini tra scuola e casa si dissolvono, il carico cresce. E la voce dei docenti fotografa una professione che non si ferma alla campanella. L'articolo Quasi la metà dei docenti sempre reperibile: il 41% riceve comunicazioni dopo le 20, il 75% dedica più di 6 ore al mese al registro elettronico. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Docenti tutor e orientatori ancora senza compensi! La FLC CGIL chiede con urgenza al MIM di sbloccare i fondi per pagare chi ha svolto le attività di tutoraggio e orientamento nell’a.s. 2024/25. ? A quasi un anno dal decreto ministeriale, oltre 260 milioni di - facebook.com Vai su Facebook
Abilitazione per i docenti: 48.000 posti disponibili per i corsi di 60 cfu/ Quasi 5000 percorsi abilitanti - 000 i posti disponibili per i corsi di 60 crediti formativi universitari per l'abitazione per i docenti: sono 1. Lo riporta ilsussidiario.net
Concorso docenti, aspiranti prof (quasi) tutti promossi: più di otto su dieci superano le prove scritte - Boom di promossi alle prove scritte del concorso per i docenti che ha preso il via lo scorso 11 marzo. Si legge su tgcom24.mediaset.it
