Perché il 1° novembre l’Italia si ferma | la storia di Ognissanti la festa che unisce tutti
Il giorno di Tutti i Santi, conosciuto come Ognissanti, è una solennità celebrata da diverse chiese cristiane che onorano insieme la gloria di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati. Nel calendario liturgico della Chiesa cattolica rappresenta una festa di precetto che cade il 1° novembre, seguita il giorno successivo dalla Commemorazione dei defunti. La celebrazione è riconosciuta come giorno festivo in numerosi Paesi europei, tra cui Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Polonia, Ungheria e molti altri. Prima delle riforme di papa Pio XII del 1955, la solennità aveva anche una vigilia e un’ottava. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Perché il 1° novembre l’Italia si ferma: la storia di Ognissanti, la festa che unisce tutti
Approfondisci con queste news
IO LEGGO PERCHE' Dal 7 al 16 novembre in occasione della settimana di #ioleggoperché è possibile recarsi in una delle librerie con cui l'I.C. 7 è gemellata e donare un libro alla scuola. Le librerie sono Coop, Mondadori, Il Mosaico (Imola) e Selma (Casalfiu - facebook.com Vai su Facebook
