Per la prima volta dal 1990 nella Top 40 statunitense non ci sono brani rap e c’entra Taylor Swift
Incredibile, ma vero. Per la prima volta dal 1990 la Top 40 dellla Billboard Hot 100 non include alcun brano rap. Non accadeva dal febbraio di trentacinque anni fa, quando la canzone Just A Friend di Biz Markie rimase fuori per un soffio, arrestandosi al quarantunesimo posto. Stando alle previsioni, anche nella classifica in uscita oggi la situazione resterà invariata. La colpevole di questa clamorosa svolta è da attribuirsi alla più amata d’America, Taylor Swift. Il suo ultimo album The Life of a Showgirl, pubblicato lo scorso 3 ottobre, ha infatti fagocitato la concorrenza, e tutte le dodici tracce sono nella Top 40. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Per la prima volta dal 1990, nella Top 40 statunitense non ci sono brani rap (e c’entra Taylor Swift)
Altri contenuti sullo stesso argomento
È la prima volta che il sorteggio entra nell’individuazione dei rappresentanti di un organo di rilevanza costituzionale - facebook.com Vai su Facebook
Per la prima volta gli allievi dell'#USAirForce si addestrano in Italia. L’accordo con Washington rafforza l'International Flight Training School (#IFTS) di #Decimomannu, nata dalla collaborazione tra l'@ItalianAirForce e #Leonardo | via @ilfoglio_it - X Vai su X
Per la prima volta dal 1990, nella Top 40 statunitense non ci sono brani rap (e c’entra Taylor Swift) - L'articolo Per la prima volta dal 1990, nella Top 40 statunitense non ci sono brani rap (e c’entra Taylor Swift) proviene da Metropolitan Magazine. msn.com scrive
Per la prima volta in 35 anni non ci sono brani rap nella classifica amercana - Il motivo è dovuto al dominio di Taylor Swift, la mancanza di release degli artisti più seguiti e un cambio nel regolamento ... Secondo rollingstone.it
Per la prima volta in 35 anni, nessun brano rap nella Top 40 americana - Per la prima volta dal 1990, la Billboard Hot 100 non vede brani rap nella Top 40: domina Taylor Swift con The Life of a Showgirl. Riporta msn.com
