Pasolini la lunga notte dell’idroscalo | i misteri sull’omicidio del poeta 50 anni dopo | L’estratto del libro
Nella notte tra il 1? e il 2 novembre 1975, all’Idroscalo di Ostia, Pier Paolo Pasolini viene massacrato. Ma dietro quel corpo abbandonato sulla terra battuta non c’è solo un delitto. Si nasconde un mistero che attraversa la storia d’Italia e che, a mezzo secolo di distanza, continua a sfuggire alla verità ufficiale. Il fermo del minorenne Giuseppe Pelosi, la sua mezza confessione, il processo, la condanna: tutto sembra risolversi in una rappresentazione di criminalità comune. Eppure, fin da subito, affiora il sospetto che il ragazzo non abbia agito da solo, che dietro di lui si celino presenze più oscure. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio del poeta 50 anni dopo | L’estratto del libro
Contenuti che potrebbero interessarti
Pasolini e quella notte all'Idroscalo che ancora nasconde la verità. Su il manifesto, Mario Di Vito intervista Daniele Piccione a proposito del suo nuovo libro "La lunga notte dell'Idroscalo". - facebook.com Vai su Facebook
Si è spento a Roma #PaoloBonacelli, volto noto di cinema, teatro e televisione. L'attore aveva 88 anni e, nel corso della sua lunga carriera, ha lavorato, tra gli altri, con Pier Paolo Pasolini, Michelangelo Antonioni, Massimo Troisi e Roberto Benigni - X Vai su X
Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio del poeta 50 anni dopo | L’estratto del libro - Il delitto Pasolini” (Mimesis edizioni, prefazione di ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
L’ultima notte, ma Pasolini iniziò a morire molto prima - Il culmine, probabilmente, è all’inizio di quel 1975 quando l’intellettuale (l’ultimo in questo Paese) ... Secondo msn.com
Pasolini, il Giorno di Accattone - I volti “aztechi“ del Quadraro, la pioggia fra le baracche, le foto e le scene febbrili girate con Be ... Riporta msn.com
