Pasolini il Giorno di Accattone
Ricorre nella notte fra l’1 e il 2 novembre il cinquantesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Il poeta e regista, dal 1960 al 1971, ha collaborato con Il Giorno fornendo inchieste, recensioni, polemiche, spunti letterari e sportivi. Il testo che pubblichiamo è una sintesi del primo articolo, uscito il 4 ottobre 1960. È il racconto di una giornata di vita, della genesi e dei travagli per il film “Accattone“, fra ansie, speranze e delusioni, sullo sfondo del dolore per la morte del fratello Guido, in una Roma di intellettuali e ragazzi di vita. Mi sono alzato tardi, come al solito, verso le undici. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Pasolini, il Giorno di Accattone
Scopri altri approfondimenti
“Ostia ricorda Pier Paolo Pasolini”: un convegno per celebrare i 50 anni dalla scomparsa Nel giorno del cinquantenario dell scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il Parco archeologico di Ostia antica ne onora la memoria con un pomeriggio di incontri e dialog - facebook.com Vai su Facebook
Pasolini, il Giorno di Accattone - Ricorre nella notte fra l’1 e il 2 novembre il cinquantesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Scrive quotidiano.net
“Accattone” inaugura la sezione “Visioni” del progetto “Pasolini – 50 anni dopo” - Domani, mercoledì 29 ottobre alle 21,15, a Palomar, Casa della cultura, sarà proiettato il film che segna l'esordio alla regia di Pier Paolo Pasolini. Si legge su lanazione.it
L’ultima cena di Pier Paolo Pasolini - Rivivi l'ultima sera di Pier Paolo Pasolini alla trattoria Biondo Tevere. Come scrive rsi.ch
