Pasolini e la difesa dell’umano Paolo Desogus e l’ultima ricerca

Paolo Desogus, Maitre de conférences alla Sorbonne Université di Parigi, è autore del volume, ultimo di una serie, In difesa dellumano. Pasolini tra passione e ideologia (La Nave di Teseo, 2025) che domani pomeriggio alle ore 17 viene presentato alla libreria “Il Catalogo“ di via Castelfidardo a Pesaro. A dialogare con l’autore ci sarà il poeta e scrittore pesarese Gianni D’Elia. E non poteva essere diversamente, perché D’Elia non solo viene ringraziato da Desogus fra i colleghi e i compagni che hanno contribuito alla sua ricerca attraverso i loro preziosi consigli, ma addirittura alcuni suoi versi sono posti in esergo ad un capitolo del libro: "Ecco la tigna rivoluzionaria, che si respira in casa e spira in aria, se non dai soli libri nasce l’arte, ma nella vita e nella storia riarde. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

pasolini e la difesa dell8217umano paolo desogus e l8217ultima ricerca

© Ilrestodelcarlino.it - Pasolini e la difesa dell’umano. Paolo Desogus e l’ultima ricerca

News recenti che potrebbero piacerti

pasolini difesa dell8217umano paoloPasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio del poeta 50 anni dopo | L’estratto del libro - Un nuovo libro ricostruisce il delitto Pasolini, collegandolo agli anni di piombo e alla strage di Piazza Fontana ... Segnala ilfattoquotidiano.it

A 50 anni dalla morte Roma ricorda Pier Paolo Pasolini - Tra le borgate, le vie e le piazze di Roma si dispiega raccontata da Pier Paolo Pasolini, luogo in cui la memoria del Novecento convive con il presente. Secondo iltempo.it

Pier Paolo Pasolini, il ricordo a 50 anni dalla morte - Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini, all’età di 53 anni, venne brutalmente assassinato sulla spiaggia di Ostia. Segnala donnamoderna.com

Cerca Video su questo argomento: Pasolini Difesa Dell8217umano Paolo