Papa Leone XIV | Il progresso tecnologico fa parte del piano di Dio per la creazione ma nessun algoritmo potrà sostituire ciò che rende umana l’educazione
Nel cuore della sua Lettera apostolica Dilexi te, Papa Leone XIV dedica un passaggio chiaro e diretto al rapporto tra educazione e tecnologia, riconoscendo quanto questo tema sia centrale nella scuola contemporanea, anche in ambito cattolico. Nessuna demonizzazione, nessuna nostalgia: solo l’invito a un discernimento serio, competente e soprattutto umano. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Sei mesi con #PapaLeoneXIV @evacrosetta ospita @mmenichetti Responsabile di Radio Vaticana @vaticannewsit #sullaviadidamasco domenica 2 novembre ore 7.30 su #Rai3 e #RaiPlay I primi sei mesi di Papa Leone e di un pontificato che inizia con - facebook.com Vai su Facebook
Papa Leone XIV ai docenti: “Per insegnare serve amore, andare incontro a fragili ed esclusi. Educate col sorriso e grazie per il vostro lavoro” - X Vai su X
Papa Leone XIV alle università cattoliche: “Formare menti critiche e cittadini impegnati nel bene comune” - Nel giorno dedicato al Giubileo del mondo educativo, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza i membri della Organización de Universidades Católicas de América Latina y el Caribe. Come scrive orizzontescuola.it
Papa Leone XIV rilancia la proposta dell’educazione superiore cattolica - “Siete consapevoli che, tra le finalità di questa rete di oltre cento istituzioni, vi sono il progresso dell’educazione superiore cattolica e il servizio alla società, creando spazi di incontro tra fe ... Riporta acistampa.com
Papa Leone XIV all’industria farmaceutica: “Progresso ambiguo, non perseguite il guadagno a danno dei poveri” - Come caso emblematico ha citato il fentanyl, "droga della morte" che negli Usa è seconda causa di morte tra i poveri. Lo riporta quotidianosanita.it
