Ottant’anni di storia d’impresa Una mostra celebra il mito Candy
Ottant’anni di storia, una mostra alla Fabbrica del Vapore a Milano per celebrarli, la conversione di Brugherio e l’investimento su un museo permanente dell’avventura imprenditoriale più famosa della Brianza direttamente nel sito che sta cambiamento pelle. "Sul territorio abbiamo avuto un approccio responsabile". Così i cinesi di Haier, proprietari del marchio dal 2019, parlando del progetto di trasformazione condiviso con i sindacati che salverà 110 dei 160 posti di lavoro. E mentre la fabbrica si sta trasformando in hub logistico e centro ricambi per l’Europa, costo 8,3 milioni, in uno dei luoghi più iconici del capoluogo lombardo si festeggia l’anniversario dell’attività con “An Archive of Possible Machines“, immagini di prodotti simbolo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ottant’anni di storia d’impresa. Una mostra celebra il mito Candy
Leggi anche questi approfondimenti
Secondo l'attrice e ballerina tedesca naturalizzata italiana invecchiare non vuol dire fermarsi. Lo dimostra con una rinnovata presenza in televisione, per ricordare che a ottant'anni si può ancora essere attivi: "Mio figlio Alessandro? Da ragazzo mi ha fatto preo - facebook.com Vai su Facebook
Ottant'anni della #Fao, il #Papa: "Uso della fame come arma di guerra è un crimine" - X Vai su X
“Habitus fidei“ in mostra. Storia delle Confraternite - Sono le confraternite, associazioni di fedeli laici che esercitano opere di carità, di pietà e di culto. Scrive lanazione.it
Viaggio nella storia delle monete, mostra in Bankitalia a Bari - Monete provenienti dagli scavi archeologici sul territorio e, per la prima volta, da indagini di polizia giudiziaria, coordinate dal nucleo carabinieri Tutela patrimonio culturale di Bari. Secondo ansa.it
Il Titanic a Lione, una mostra immersiva sulla storia del leggendario transatlantico - La mostra, che si annuncia come una novità assoluta per la Francia, apre a La Sucrière di Lione il 30 settembre 2025 e sarà visitabile per tre mesi. it.euronews.com scrive
