Orsara di Puglia | Fucacoste e cocce priatorje Antichissima ricorrenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Centinaia di vere zucche, intagliate e illuminate come lanterne; decine di falò con faville che ascendono al cielo, per disegnare una strada di luce tra il mondo dei vivi e quello dei nostri cari defunti; il “grano dei morti” arricchito con melagrana e vincotto a simboleggiare gli elementi di una rinascita: sono questi i tre principali “ingredienti” rituali e simbolici dei “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e Teste del Purgatorio), antichissima ricorrenza che Orsara di Puglia celebra dalla notte dei tempi ogni 1° novembre. Zucche antropomorfe e fuochi illuminano tutto il paese, così che le anime dei defunti possano tornare per una notte a trovare la via delle loro case terrene, rincuorate dal calore dei falò e dal ricordo affettuoso dei loro cari. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Orsara di Puglia: Fucacoste e cocce priatorje Antichissima ricorrenza
Altre letture consigliate
Ad Orsara di Puglia, tutto pronto per Fucacoste e Cocce Priatorje #OrsaraDiPuglia #Fucacoste #TradizioniPugliesi - facebook.com Vai su Facebook
PRONTO Orsara di Puglia: tutto pronto per i “Fucacoste e Cocce Priatorje” - Antica tradizione del 1° novembre che unisce zucche antropomorfe illuminate, falò e riti popolari per accompagnare simbolicamente le anime ... Si legge su statoquotidiano.it
Orsara di Puglia, dove non si festeggia Halloween ma i Fucacoste e cocce priatorje Nel lungo ponte da oggi a domenica - Non si tratta di demonizzare alcunché, ma in questo borgo della provincia di Foggia, posto al confine con l’Irpinia, dalla notte dei tempi ogni 1° novem ... noinotizie.it scrive
Fucacoste a Orsara di Puglia e il Ghost Tour coi racconti del mistero e un matrimonio - Se si dovesse fare una ricognizione per avere una idea precisa dove si trovano gli Orsaresi, quelli che vivono nel mondo potrebbero essere di più di quelli che attualmente risiedono ad Orsara di ... Come scrive newsfood.com
