Omaggio ai cittadini deportati nei lager Un pannello ricorderà i caduti bagnonesi

Martedì il Comune di Bagnone commemora il 107° anniversario della Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate, insieme alle associazioni del territorio e all’Arma dei carabinieri. Oltre a celebrare la vittoria nella Grande Guerra, con il gruppo Alpini di Bagnone si procederà all’inaugurazione di un pannello dedicato ai Caduti e Dispersi nella campagna di Russia 19411943, e alla deposizione di fiori alla memoria dei soldati deportati nei campi nazisti (Imi) catturati dopo la resa incondizionata dell’8 Settembre 1943. Le celebrazioni inizieranno partendo dal Ponte degli Alpini per l’inaugurazione del pannello a ricordo dei caduti e dispersi bagnonesi nella campagna di Russia dal luglio 1941 al gennaio 1943, sia durante i combattimenti, sia dopo la battaglia di Nikolajewka quando le divisioni Tridentina, Julia e Cuneense riuscirono – con il sacrificio di migliaia di soldati – a sfondare il blocco sovietico e poter iniziare la terribile ritirata attraverso le gelide pianure russe, in una condizione da 40 gradi sono zero. 🔗 Leggi su Lanazione.it

omaggio ai cittadini deportati nei lager un pannello ricorder224 i caduti bagnonesi

© Lanazione.it - Omaggio ai cittadini deportati nei lager. Un pannello ricorderà i caduti bagnonesi

Approfondisci con queste news

omaggio cittadini deportati lagerOmaggio ai cittadini deportati nei lager. Un pannello ricorderà i caduti bagnonesi - e alla deposizione di fiori alla memoria dei soldati deportati nei campi nazisti (Imi) catturati dopo la resa incondizionata dell’8 Settembre 1943. Si legge su lanazione.it

Nove medaglie, l’omaggio di Lecco ai concittadini deportati o internati - I riconoscimenti sono stati ritirati dai familiari, alcuni dei quali hanno preso parola con ricordi toccanti Lecco – È stata celebrata ieri, anche ... Si legge su ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Omaggio Cittadini Deportati Lager