Olanda vincono i liberal progressisti europeisti che scacciano dal governo l’estrema destra più intollerante
E’ una grande notizia per tutti i democratici europei. In Olanda s’impone a sorpresa un partito liberal progressista, il D66 (Democraten66) guidato da un giovane leader di 38 anni, Rob Jetten, che frena la corsa, che sembrava inarrestabile, dei sovranisti di estrema destra. Un duro stop per quei volti duri dei fautori dell’odio verso migranti e minoranze al governo fino a giugno 2025 nel paese dei tulipani. La formazione D66 è non solo il primo partito con 27 seggi, (ne aveva 11), ma ha reso impossibile il ritorno al governo del Pvv (Partito per le libertà) di Geert Wilders, il leone della destra xenofoba che ha perso ben 10 seggi rispetto i 37 conquistati nel 2023 sui 150 dell’Assemblea dei Rappresentanti. 🔗 Leggi su Nuovasocieta.it
© Nuovasocieta.it - Olanda, vincono i liberal progressisti europeisti che scacciano dal governo l’estrema destra più intollerante
Approfondisci con queste news
Olanda, vincono i liberali di Jetten: il D66 batte l'ultradestra di Wilders - X Vai su X
Olanda, i liberali di Rob Jetten vincono le elezioni: battuta l'ultradestra di Geert Wilders - facebook.com Vai su Facebook
Elezioni in Olanda: i liberali di Jetten vincono superando l’ultradestra - Elezioni in Olanda: i liberali di Jetten vincono, ANP conferma che il Pvv non può più superarlo nonostante restino da scrutinare alcuni voti. Segnala notizie.it
Sorpresa: alle elezioni in Olanda hanno vinto i liberali - Nonostante la vittoria di D66 e la sconfitta di Wilders, nessun partito ha raggiunto la maggioranza assoluta alle elezioni in Olanda. startmag.it scrive
Elezioni Olanda, i liberali progressisti di Jetten hanno vinto le elezioni - Al termine dello scrutinio, il partito è risultato il più votato, battendo la destra del Pvv di Geert Wilders. Riporta strettoweb.com
