Nella Windy City affacciata sul lago Michigan si passeggia tra le note del blues le vetrine scintillanti e i grandi parchi urbani mentre il vento modella il profilo della città come un artista invisibile
S orta dalle ceneri del devastante incendio del 1871 come una fenice d’acciaio e vetro, Chicago incarna l’essenza stessa dell’ambizione americana: un crocevia di ingegno architettonico, vibrazioni culturali e sapori che raccontano secoli di migrazioni. È qui che l’architettura ha trovato un nuovo linguaggio, forgiato dalla visione di Louis Sullivan, mentore di Frank Lloyd Wright e padre del modernismo, che seppe trasformare la verticalità in poesia urbana. Il suo celebre principio, «la forma segue sempre la funzione», risuona ancora tra le guglie e le superfici riflettenti dei grattacieli, come un credo estetico inciso nello skyline. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Nella Windy City affacciata sul lago Michigan si passeggia tra le note del blues, le vetrine scintillanti e i grandi parchi urbani, mentre il vento modella il profilo della città come un artista invisibile
Approfondisci con queste news
La 47enne atleta capralbese racconta la sua nuova impresa nella “Windy City” tra fatica, emozioni e sogni ancora da inseguire - facebook.com Vai su Facebook
