Nel 2027 finisce il Medioevo della filiera avicola
Per fare un uovo serve una gallina. Per fare tante uova servono numerose galline nel pollaio, tante quante sono le uova che vogliamo vendere ogni giorno. In nessun caso serve un gallo. Nell’industria delle uova il gallo è utile quanto l’atto di masticare il brodo, fuori luogo come i camerieri che chiamano “signorina” le donne sotto una certa età. La natura non agisce con strategia commerciale e pare sia rimasta l’unica sul pianeta, quindi lascia che dopo la riproduzione, nascano galline o galli. La fecondazione e la riproduzione delle galline sono un processo assai guidato: si inizia negli incubatoi, dove le galline madri – genitori selezionati – producono uova fecondate da galli della stessa linea. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Nel 2027 finisce il Medioevo della filiera avicola
Approfondisci con queste news
PISA-LAZIO 0-0 Finisce 0 a 0 all'Arena dopo una gara equilibrata in cui i neroazzurri hanno dato tutto senza riuscire a spezzare il digiuno casalingo del gol. Per il Pisa si tratta del terzo pareggio consecutivo a reti bianche tra le mura amiche e anche del terzo p - facebook.com Vai su Facebook
