Modi lancia l’India marittima Dal riformismo costiero al potere oceanico
Il nuovo accordo decennale sulla cooperazione militare tra India e Stati Uniti segna una svolta nella geometria strategica dell’Indo-Pacifico. È il segnale di una determinazione condivisa a rafforzare deterrenza, interoperabilità e scambio tecnologico, in un contesto di crescente assertività cinese. Ma mentre a Mumbai il premier Narendra Modi presenta la sua visione per trasformare l’India in una potenza marittima globale, la nave cinese di ricerca oceanica Shen Hai Yi Hao naviga verso l’Oceano Indiano: un promemoria eloquente che la competizione per il controllo dei mari è già in corso. Un doppio binario: partnership e autonomia L’accordo annunciato a Kuala Lumpur dal segretario alla Guerra statunitense Pete Hegseth e dal ministro indiano Rajnath Singh fornisce una cornice di indirizzo politico per l’intera relazione militare tra i due Paesi. 🔗 Leggi su Formiche.net
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
ll Comune di Parma Città di Parma lancia il progetto , un'iniziativa pensata per sviluppare opportunità educative e ricreative per bambini e bambine con disabilità tra i 6 e i 14 anni con un focus sull’extra-scuola e sul periodo estivo. - facebook.com Vai su Facebook
Ieri sera si è conclusa la storia della #Starship #Block2. L'ultimo lancio di questa seconda versione del razzo di @SpaceX, che ha fatto tanto discutere, ma che ha concluso nel migliore dei modi: con un #lancio pressoché perfetto, eseguendo tutti i test previsti. - X Vai su X
