Meno auto davanti scuola Tratti pedonali attivati al suono della campanella

Marconi e XXV aprile, pronti i progetti per le strade scolastiche. Le chiusure in concomitanza con gli orari di entrata e uscita partiranno a novembre. Dopo la prima sperimentazione alla Marconi a settembre dell’anno scorso, è arrivato il momento di mettere a regime il servizio, previsto già nel piano della mobilità sostenibile di Scandicci. Per strada scolastica si intende un tratto di strada in prossimità di una scuola in cui viene bloccato temporaneamente il traffico delle auto in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza. Hanno accesso solamente i residenti e le persone con disabilità, che devono comunque muoversi con cautela. 🔗 Leggi su Lanazione.it

meno auto davanti scuola tratti pedonali attivati al suono della campanella

© Lanazione.it - Meno auto davanti scuola. Tratti pedonali attivati al suono della campanella

Altri contenuti sullo stesso argomento

meno auto davanti scuolaMeno auto davanti scuola. Tratti pedonali attivati al suono della campanella - Fisso al plesso di via Pacchi al Vingone, a intermittenza per la Marconi di Casellina. Lo riporta lanazione.it

meno auto davanti scuolaViterbo – “Auto sfrecciano tra bambini davanti alla scuola Canevari, là serve un dosso” - All'incrocio tra Via Cattaneo e Via Sabotino si rischia la vita ogni giorno tra auto che non rispettano lo stop e un attraversamento pedonale "nascosto" da auto ... Scrive etrurianews.it

meno auto davanti scuolaPosteggia auto in doppia fila per prelevare il figlio a scuola, donna aggredita: denunciato 74enne - Un uomo di 74 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Como dopo aver aggredito fisicamente una donna di 37 anni per un litigio legato a un parcheggio in doppia fila. Lo riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Meno Auto Davanti Scuola