L’accordo Usa-Ue sui dazi non piace alle imprese

Le imprese europee danno un giudizio "misto", ma prevalentemente negativo, dell’intesa siglata dall’Unione europea con Trump sui dazi. E i nodi irrisolti, con le minacce di nuovi dazi dai mobili alla pasta ai farmaci, assieme all’incertezza stanno facendo da freno agli investimenti, oltre che all’export europeo. A dirlo è uno studio che la Bce pubblicherà nel prossimo bollettino economico, basato sui dati raccolti da 71 aziende non finanziarie europee fra il 29 settembre e il 9 ottobre 2025. Contiene le prime valutazioni su cosa stia succedendo dopo l’intesa, voluta fortemente dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in una postura europea conciliante, che l’opposizione definisce arrendevole, sponsorizzata apertamente anche dal governo italiano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217accordo usa ue sui dazi non piace alle imprese

© Quotidiano.net - "L’accordo. Usa-Ue sui dazi non piace alle imprese"

Approfondisci con queste news

"L’accordo. Usa-Ue sui dazi non piace alle imprese" - Le imprese europee danno un giudizio "misto", ma prevalentemente negativo, dell’intesa siglata dall’Unione europea con Trump sui dazi. msn.com scrive

l8217accordo usa ue daziUe: dazi Usa sulla pasta "inaccettabili" - "Dazi Usa al 107% sulla pasta sono per noi inaccettabili e lavoreremo a stretto contatto col governo italiano". Si legge su rainews.it

l8217accordo usa ue daziBce, imprese negative sull'accordo Usa-Ue sui dazi - Usa sui dazi è mista, e l'impatto sull'attività economica nell'area euro e sui prezzi alla produzione continua ad essere percepito come negativo". Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: L8217accordo Usa Ue Dazi