La truffa delle finte riviste della polizia | è tutto prescritto

Nel 2018 la guardia di finanza aveva eseguito ordinanze di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Monza nei confronti di 18 persone – residenti tra Brugherio, Macherio, Cologno Monzese e Vimodrone – indagate per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori perché, presentandosi al telefono come avvocati, marescialli dei carabinieri, finanzieri e addirittura giudici, riuscivano a truffare vecchi abbonati a riviste che solo in apparenza erano riconducibili alle forze dell’ordine, riuscendo a farsi pagare presunti arretrati di numeri non saldati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la truffa delle finte riviste della polizia 232 tutto prescritto

© Ilgiorno.it - La truffa delle finte riviste della polizia: è tutto prescritto

Altre letture consigliate

La truffa delle finte riviste della polizia: è tutto prescritto - da dove partivano decine di telefonate alle possibili vittime grazie a una lista di ex abbonati alle riviste procurata in ... Segnala ilgiorno.it

Bergamo, si finge un perito del tribunale e truffa un'anziana di 80 anni: rubati gioielli e contanti. Polizia arresta 37enne - Collane di perle, anelli, bracciali, gioielli vari (che pesati superavano i 600 grammi) e più di 600 euro in contanti: è il bottino recuperato ieri pomeriggio (lunedì 29 settembre) dalla Squadra ... Come scrive bergamo.corriere.it

Bologna, gioielli trovati in un'auto in autostrada: «Rubati in una truffa a San Lazzaro». La polizia cerca i proprietari - Un piccolo tesoro, fatto di collane, anelli, bracciali e orecchini in oro, è stato ritrovato dalla Polizia Stradale di Firenze durante un controllo lungo l’autostrada A1, al chilometro 305 della ... corrieredibologna.corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Truffa Finte Riviste Polizia