La scuola di ieri e il futuro che ci aspetta
Ripensando agli anni delle elementari, soprattutto agli ultimi, mi rendo conto di quanto siano stati un periodo di grande apprendimento — tra qualche scappellotto, il temuto olio di fegato di merluzzo e un crescente amore per la mia città. Il nostro maestro, ogni settimana, dedicava un giorno intero alla storia e alle visite nelle splendide chiese del luogo. Non a caso, l’unico bel voto che presi agli esami di Stato — un nove — fu proprio in Storia dell’Arte. All’epoca non esistevano guide audiovisive, eppure oggi chiunque può visitare gli stessi luoghi con l’aiuto di tecnologie che spiegano tutto nei minimi dettagli. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - La scuola di ieri e il futuro che ci aspetta
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ieri Halloween alla Scuola Valdese del Centro Diaconale "La Noce" - Istituto Valdese è diventato un ponte tra culture: dalla Festa dei Morti al Día de los Muertos e al Samhain. Bambine e bambini hanno scoperto intrecci e specificità delle tradizioni, per crescer - facebook.com Vai su Facebook
Scuola: il futuro che non c’è - L’impossibilità di tornare tra i banchi, che dura da un anno, è una ferita insanabile per gli studenti. Lo riporta panorama.it
