La riforma della giustizia ultima vittoria di Silvio

Marta Fascina tra tutti gli esponenti politici è, credo, la più riservata. Ha 35 anni, ha vissuto un’intensa storia d’amore con Berlusconi, fino alla sua morte. È deputata di Fi, ha fatto in passato la giornalista, e dopo tanto tempo di silenzio ha deciso di rilasciarci questa intervista, il giorno dopo l’approvazione della riforma della Giustizia. Onorevole, oggi è contenta? «L’approvazione della riforma costituzionale rappresenta un passaggio storico». Mi dica in due parole: perché? «Elimina l’anomala commistione tra magistrati inquirenti e giudicanti che priva l’ordinamento di un giudice effettivamente terzo ed imparziale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la riforma della giustizia ultima vittoria di silvio

© Ilgiornale.it - "La riforma della giustizia ultima vittoria di Silvio"

Argomenti simili trattati di recente

riforma giustizia ultima vittoriaRiforma della Giustizia, il Senato approva la separazione delle carriere con 112 voti favorevoli. L'opposizione. "No ai pieni poteri" - Finisce con una manifestazione di piazza di Forza Italia in nome di Berluscon i il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, la separazione delle carriere di Pm e giudici, i ... Segnala tg.la7.it

riforma giustizia ultima vittoriaRiforma della Giustizia, Cassese: «Questo è l’ultimo atto della riforma Vassalli. No allo scontro politico» - Professor Cassese, la legge Nordio come si inserisce nel percorso di riforma della giustizia di cui si sente il bisogno da tempo e non è stato solo Berlusconi a insistervi? Secondo ilmessaggero.it

riforma giustizia ultima vittoriaRiforma della giustizia: arriva l'ok definitivo, al via la partita referendum. Meloni: "Nessuna conseguenza sul governo" - Scambi di abbracci sui banchi del Governo e senatori del centrodestra in piedi ad applaudire l'ok definitivo del Parlamento alla ... Segnala iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Ultima Vittoria