La riforma della giustizia supera la Repubblica dei pm-ayatollah Il commento di Cazzola

La riforma costituzionale della giustizia con inclusa la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente è legge dello Stato. Si attende il “giudizio di Dio’’ del referendum confermativo dove non è previsto il requisito del quorum per la sua validità. Come durante tutto l’iter legislativo, il referendum non si limiterà ad un duro scontro tra le forze politiche, ad una discesa direttamente in campo della magistratura associata, ma vedrà lo scontro tra due Italie e – sotto questo aspetto – somiglierà ad una consultazione di natura istituzionale, alla stregua di quella del 2 giugno 1946, quando gli italiani furono chiamati a scegliere tra la Monarchia e la Repubblica. 🔗 Leggi su Formiche.net

la riforma della giustizia supera la repubblica dei pm ayatollah il commento di cazzola

© Formiche.net - La riforma della giustizia supera la Repubblica dei pm-ayatollah. Il commento di Cazzola

Contenuti che potrebbero interessarti

riforma giustizia supera repubblicaSchlein: “Riforma della giustizia serve a chi ha potere”. Anm lancia comitato per il no - Il giorno dopo l’approvazione del ddl costituzionale, l’associazione dei magistrati dà vita a “un’ organizzazione autonoma aperta a tutti avvocati, professori ... Si legge su repubblica.it

riforma giustizia supera repubblicaL’opposizione attacca la riforma della giustizia, Schlein: “Serve a Meloni per avere mani libere” - Ora la campagna referendaria per affossarla nelle urne, quando in primavera i cittadini saranno chiamati a esprimersi ... repubblica.it scrive

riforma giustizia supera repubblicaVia libera alla riforma della giustizia: si apre la battaglia del referendum - Le opposizioni, con Elly Schlein e Giuseppe Conte in prima linea, hanno sventolato in Aula il cartello "No ai ... Come scrive ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Supera Repubblica