La riforma della giustizia non terremota la Carta ma solo la partitocrazia delle toghe

Nonostante gli strilli dell’opposizione, la tesi della Costituzione calpestata è una balla. A perdere peso sono le correnti, grazie ai sorteggi nei due Csm. Separare le carriere significa controllare le Procure? Follia. 🔗 Leggi su Laverita.info

la riforma della giustizia non terremota la carta ma solo la partitocrazia delle toghe

© Laverita.info - La riforma della giustizia non terremota la Carta ma solo la partitocrazia delle toghe

Scopri altri approfondimenti

riforma giustizia terremota cartaRiforma della giustizia, Sabino Cassese: «Questo è l’ultimo atto del modello voluto da Vassalli, errore politicizzarlo» - Professor Cassese, la legge Nordio come si inserisce nel percorso di riforma della giustizia di cui si sente il bisogno da tempo e non è stato solo Berlusconi a insistervi? ilgazzettino.it scrive

riforma giustizia terremota cartaVia libera alla riforma della giustizia: si apre la battaglia del referendum - Le opposizioni, con Elly Schlein e Giuseppe Conte in prima linea, hanno sventolato in Aula il cartello "No ai ... Scrive ilsecoloxix.it

riforma giustizia terremota cartaIl senato italiano approva la riforma della giustizia, ora il referendum - Il 30 ottobre il senato italiano ha approvato in quarta lettura la riforma della giustizia, che prevede tra le altre cose la separazione delle carriere dei magistrati requirenti e giudicanti. Come scrive internazionale.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Terremota Carta