La parola all’esperto | È come se i giovani non riuscissero più a divertirsi davvero
Gli “inalanti“ non sono mai scomparsi dalla scena. Stordirsi con la cosiddetta droga della risata è uno di quei fenomeni che vanno e vengono. Magari per i più giovani è una novità. Sono quelle “mode“ che si affacciano di tanto in tanto e che resistono finché non succede qualcosa. Finché qualcuno non sta male seriamente o perde la vita. Allora scoppia l’emergenza, arriva la stretta. Domandiamoci piuttosto perché i ragazzi lo fanno. Andiamo alla radice. Soprattutto, cerchiamo di far conoscere loro i pericoli per scongiurare questo “sballo“". La riflessione è di Riccardo Gatti, medico psichiatra, coordinatore del Tavolo tecnico dipendenze della Regione Lombardia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La parola all’esperto: "È come se i giovani non riuscissero più a divertirsi davvero"
Approfondisci con queste news
Per un trucco occhi "everyday" bastano un ombretto rosa o neutro, una matita nera e un po' di mascara. Parola di esperto - facebook.com Vai su Facebook
Pace: Comunità di S. Egidio, dal 28 al 30 agosto a Roma il “Global Friendship Peace Hope” con 1.200 giovani da12 Paesi europei - 200 giovani, studenti delle scuole superiori e universitari, di 12 Paesi europei, con ... Lo riporta agensir.it
Giubileo dei giovani: la parola ai giovani dei paesi in guerra (Rondine), “la pace è un cammino difficile . Si costruisce passo dopo passo” - Ci si lavora quando riesci a metterti in ascolto dell’altro senza paura, senza preconcetti, senza giudicare”. Secondo agensir.it
