La Gerald R Ford punta ai Caraibi Gli Stati Uniti rafforzano la pressione su Maduro
Articolo in aggiornamento La portaerei USS Gerald R. Ford, la più moderna e imponente unità della Marina americana, è in rotta verso la regione accompagnata da tre navi da guerra. Secondo fonti del Pentagono, la mossa risponde alla necessità di rilevare, monitorare e interrompere attività illecite che minacciano la sicurezza nazionale, ma analisti e osservatori internazionali ritengono che l’operazione rifletta obiettivi più ampi e politicamente sensibili. La Gerald R. Ford, con a bordo oltre quattromila militari e un contingente di caccia e aerei da sorveglianza, ha lasciato il porto croato di Split alla fine di ottobre per essere ridispiegata nell’area caraibica, sotto il comando dello United States Southern Command. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "La Gerald R. Ford punta ai Caraibi". Gli Stati Uniti rafforzano la pressione su Maduro
Scopri altri approfondimenti
Corriere della Sera. . Resta altissima la tensione nei Caraibi, e non soltanto per il passaggio del devastante uragano Melissa. In attesa dell'arrivo della mega-portaerei Gerald Ford, la nave «più letale» della Marina statunitense, che ha radunato l'intero gruppo - facebook.com Vai su Facebook
The USS Gerald Ford is already in the Canary Islands. Next stop: Venezuela The largest and most modern aircraft carrier in the world with some 4,000 additional troops - X Vai su X
La portaerei nucleare USS Gerarld Ford ai Caraibi. Tremano Venezuela e Colombia - Cnn: il tycoon sta valutando di attaccare direttamente le strutture di produzione della cocaina, anche via t ... Riporta quotidiano.net
Gli Usa mandano la superportaerei Ford al largo del Venezuela. Che sta succedendo - Nella giornata di venerdì, il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, ha ordinato il rischieramento della superportaerei ... Come scrive formiche.net
La portaerei Gerald R. Ford seguita dalla nave spia russa Kildin nel Mediterraneo: tensione in mare davanti Israele - Gli Stati Uniti hanno mosso le due portaerei con la relativa flotta nel Mediterrano, con la Eisenhower che ha cambiato piano puntando il Golfo Persico ... Secondo ilmessaggero.it
