La Fabbrica delle Idee un dibattito sulla crescente disaffezione al voto

Arezzo, 1 novembre 2025 – «Nei giorni scorsi, La Fabbrica delle Idee, ha promosso un dibattito sulla crescente disaffezione al voto che ormai coinvolge circa la metà degli elettori» dice il Presidente Mauro Seppia. Dopo una breve presentazione del Presidente, Mauro Seppia, sono intervenuti gli oratori Fabio Gori, Paolo Peruzzi, Silvia Russo, segretaria regionale CISL, Donato Caporali, consigliere del Comune di Arezzo ed il giornalista Luigi Alberti. Queste le riflessioni. Il non voto è espressione del disagio e della malattia che investe tutti i sistemi democratici, ed in particolare l’Italia. «Le cause sono complesse, si va dai ritardi storici nell’educazione civica, al ritorno di una ignoranza diffusa che non consente di discernere fra le fake news e verità di fronte all’invasione delle nuove forme di comunicazione, al disagio per il divario fra possibilità economiche e livello di consumo e di vita proposte – spiega Seppia – Un disagio, una forma di protesta verso la politica, paradossale, perché, non usando lo strumento del voto, si rafforzano coloro che si vorrebbe punire. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la fabbrica delle idee un dibattito sulla crescente disaffezione al voto

© Lanazione.it - La Fabbrica delle Idee, un dibattito sulla crescente disaffezione al voto

Argomenti simili trattati di recente

La Fabbrica delle Idee, un dibattito sulla crescente disaffezione al voto - All’incontro sono intervenuti il Presidente, Mauro Seppia, gli oratori Fabio Gori, Paolo Peruzzi, Silvia Russo, segretaria regionale CISL, Donato Caporali, consigliere del Comune di Arezzo ed il giorn ... Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Fabbrica Idee Dibattito Crescente