La democrazia nell’era dell’astensionismo | Apatia e disinteresse per la politica Si sceglie la novità come con gli Iphone

Bergamo. Primi ministri come Iphone, il crescente senso di apatia verso la politica e il paradosso dellastensionismo ‘involontario’ che induce milioni di cittadini a non votare perché impossibilitati a farlo. Sono solo alcuni dei temi emersi durante il secondo incontro promosso dal Circolo Matteotti di Bergamo, dal titolo “Il Primo Partito. Capire l’astensionismo elettorale e le sue cause”. L’intento era esaminare il fenomeno del ‘non voto’ e tentare di spiegare i motivi per cui una grande fetta dell’elettorato non si reca, ormai da troppo tempo, alle urne. Per addentrarsi in una delle problematiche più complesse della nostra democrazia, nella serata di venerdì 31 ottobre nella Sala Galmozzi di via Tasso è intervenuta una delle voci più autorevoli in materia di indagini sulla politica italiana: quella di Nando Pagnoncelli, presidente e amministratore delegato di Ipsos Italia. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

la democrazia nell8217era dell8217astensionismo apatia e disinteresse per la politica si sceglie la novit224 come con gli iphone

© Bergamonews.it - La democrazia nell’era dell’astensionismo: “Apatia e disinteresse per la politica. Si sceglie la novità, come con gli Iphone”

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: Democrazia Nell8217era Dell8217astensionismo Apatia