La cultura dell’auto d’epoca come patrimonio nazionale Scrive Girelli

Gli appassionati di moto e soprattutto auto storiche sono più numerosi di quanto si pensi: in Italia solo coloro che fanno capo all’Aai-Automotoclub Storico Italiano sono 350.000. L’ente riunisce in una Federazione le associazioni di cultori di auto e moto storiche con sede in Italia e promuove la valorizzazione e l’importanza culturale, storica e sociale della locomozione e motorizzazione storica legata agli aspetti del territorio, dell’arte, del costume, delle tradizioni. L’Asi – come recita il suo statuto  – promuove attività atte a valorizzare l’apporto offerto dal veicolo storico nell’ambito sociale, della tecnica, del design e del costume. 🔗 Leggi su Formiche.net

la cultura dell8217auto d8217epoca come patrimonio nazionale scrive girelli

© Formiche.net - La cultura dell’auto d’epoca come patrimonio nazionale. Scrive Girelli

Approfondisci con queste news

Patrimonio culturale da valorizzare, al via “Viviamo Cultura” - Presentati al Palazzo della Cooperazione i primi progetti di sviluppo a base culturale sostenuti dalla call di Alleanza delle Cooperative con Anci. Si legge su vita.it

Cultura: pubblicata graduatoria sostegno progetti Valorizzazione Patrimonio Culturali oltre 913mila euro per 35 progetti - I progetti finanziati possono beneficiare di un contributo che copre fino all’80% dei costi ammissibili È stata pubblicata ... Segnala regione.lazio.it

HackCultura: giovani, il patrimonio culturale è vostro - L'Associazione Internazionale DiCultHer ha lanciato il nuovo @HackCultura2022 con un messaggio chiaro: giovani, il patrimonio culturale è vostro. Da punto-informatico.it

Cerca Video su questo argomento: Cultura Dell8217auto D8217epoca Patrimonio