Innovazione come fattore abilitante non come dipendenza economica L’opinione di Monti

Tra i premi Nobel assegnati quest’anno, quello dell’economia ha voluto premiare un corpus di studi che analizza il fattore innovazione come modello di sviluppo per la nostra società. Senza entrare nei dettagli tecnici, la narrazione sul ruolo dell’innovazione che si è sempre più affermata negli ultimi anni è molto semplice: per secoli, il genere umano ha vissuto un equilibrio economico-territoriale-demografico piuttosto stabile. Tale narrazione si è diffusa al punto da rendere abbastanza diffuso il termine di “economia Malthusiana”, e vale a dire un sistema economico in cui si verificava ciclicamente un incremento e un decremento della ricchezza derivante dal rapporto tra la produzione, tipicamente quella alimentare, e il numero di persone. 🔗 Leggi su Formiche.net

innovazione come fattore abilitante non come dipendenza economica l8217opinione di monti

© Formiche.net - Innovazione come fattore abilitante, non come dipendenza economica. L’opinione di Monti

Leggi anche questi approfondimenti

Innovazione come fattore abilitante, non come dipendenza economica. L’opinione di Monti - Tra i premi Nobel assegnati quest’anno, quello dell’economia ha voluto premiare un corpus di studi che analizza il fattore innovazione come modello di sviluppo per la nostra società. Lo riporta formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Innovazione Fattore Abilitante Dipendenza