Il sangue la Sindrome di Renfield le perversioni sessuali chi era il serial killer vampiro

È legato a Peter Kürten il primo utilizzo della definizione "assassino seriale" (Serienmörder), risalente al 1930 da parte del criminologo tedesco Ernst Gennat. Lui, ribattezzato il “vampiro di Düsseldorf”, scatenò il panico in Germania alla fine degli anni Venti con una serie di omicidi efferati, trenta secondo gli esperti, anche se il bilancio potrebbe essere molto più elevato. Soffriva della sindrome di Renfield, ossia raggiungeva l’eccitazione e il climax sessuale solo attraverso l’ingestione del sangue delle sue vittime. E anche per questo motivo è passato alla storia come uno dei criminali più brutali di sempre. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il sangue la sindrome di renfield le perversioni sessuali chi era il serial killer vampiro

© Ilgiornale.it - Il sangue, la Sindrome di Renfield, le perversioni sessuali, chi era il serial killer vampiro

Scopri altri approfondimenti

sangue sindrome renfield perversioniIl sangue, la Sindrome di Renfield, le perversioni sessuali, chi era il serial killer vampiro - Il serial killer tedesco ha commesso almeno 30 omicidi tra uomini, donne e bambini, ma il bilancio potrebbe essere molto più elevato ... Secondo msn.com

30 giorni di buio, che cos'è davvero la "sindrome di Renfield"? - La storia di 30 giorni di buio è ambientata in una cittadina dell'Alaska, Barrow, che si appresta a vivere i trenta giorni di buio tipici della notte polare, fenomeno sempre più frequente man mano che ... ilgiornale.it scrive

Cannibalismo sessuale, sangue, vorarefilia: tutto sulle perversioni di cui si è parlato per Armie Hammer - Dopo che sono usciti i messaggi inquietanti mandati dall'attore di Chiamami col mio nome, si è aperto un dibattito sul confine delle perversioni sessuali più estreme e sulla loro natura. Lo riporta esquire.com

Cerca Video su questo argomento: Sangue Sindrome Renfield Perversioni