Il Ponte sullo Stretto dal decreto bis ai ricorsi I tre scenari del governo

Roma, 1 novembre 2025 –  Il braccio di ferro fra governo e Corte dei Conti ha avuto, per ora, solo l’effetto di far slittare di qualche mese, da novembre a febbraio, l’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina. L’esecutivo resta fermamente intenzionato a realizzare il più grande ponte a una campata del mondo, un’infrastruttura destinata a diventare uno dei simboli del Paese. Ma quali sono i rischi e, soprattutto, le ipotesi effettivamente percorribili per evitare l’ennesimo stop al progetto? Andiamo con ordine. PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA RENDERING PROGETTO PROGETTI Le motivazioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il ponte sullo stretto dal decreto bis ai ricorsi i tre scenari del governo

© Quotidiano.net - Il Ponte sullo Stretto, dal decreto bis ai ricorsi. I tre scenari del governo

Argomenti simili trattati di recente

ponte stretto decreto bisIl Ponte sullo Stretto, dal decreto bis ai ricorsi. I tre scenari del governo - Roma, 1 novembre 2025 – Il braccio di ferro fra governo e Corte dei Conti ha avuto, per ora, solo l’effetto di far slittare di qualche mese, da novembre a febbraio, l’avvio dei cantieri per il Ponte ... Segnala quotidiano.net

ponte stretto decreto bisPonte sullo Stretto, dalla Corte dei Conti no al visto di legittimità. Meloni: “Serve riforma della giustizia”. Salvini: “Grave danno al Paese” - Home » Canali » Politica » Ponte sullo Stretto, dalla Corte dei Conti no al visto di legittimità. Secondo dire.it

ponte stretto decreto bisLa Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto: "No al visto di legittimità" - La delibera della Camera di Consiglio dopo più di dieci ore. Si legge su huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Ponte Stretto Decreto Bis