Il Piccolo internazionale | Il Presente Indicativo per esplorare il mondo
Mancava un pezzo alla stagione del Piccolo. Bel mosaico, certo. Ma finora senza un tassello fondamentale: il respiro internazionale e la ricerca esplicita sui linguaggi, per lo più in dialogo con gli artisti associati. Respiro che per la terza volta caratterizza “ Presente Indicativo “, il festival biennale voluto dal direttore artistico Claudio Longhi, in programma dal 14 maggio ma presentato ieri allo Studio. A conferma della centralità progettuale della rassegna. Che infatti non delude nei nomi coinvolti: il direttore di Avignone Tiago Rodrigues, l’amatissima Caroline Guiela Nguyen, Lukasz Twarkowski, Anne Teresa De Keersmaeker, Milo Rau, Thomas Verstraeten di FC Bergman. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il Piccolo internazionale: "Il Presente Indicativo per esplorare il mondo"
Altre letture consigliate
Le voci del Friuli Venezia Giulia incantano l'Europa. Grazie al Piccolo Coro Artemìa di Torviscosa ed al Maestro Denis, vincitori della fascia oro nella categoria sacro e il premio come miglior coro nella categoria profano al concorso internazionale di Calella (B - facebook.com Vai su Facebook
'Milano crocevia', il Piccolo teatro si celebra in un festival - Si inaugurerà il 14 maggio 2026 la terza edizione del festival internazionale di teatro Presente indicativo, che il Piccolo teatro di Milano organizza con scadenza biennale. Segnala msn.com
Piccolo Teatro di Milano, una porta sul presente. 40 anni di Teatro d'Europa: il festival internazionale Presente Indicativo - Il doppio anniversario del Piccolo Teatro di Milano in un disegno collage pe 7 di Vincenzo Progida La consapevolezza del proprio tempo e la visionarietà degli scenari futuri hanno nel teatro il ... Segnala corriere.it
Con Presente indicativo il Piccolo Teatro è la porta d'Europa - Con questo spirito il 14 maggio del 1947 Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi hanno fondato il Piccolo Teatro di Milano che celebra i suoi ... Da ansa.it
