Genova dice addio alla metro e ai bus gratis
AGI - Da oggi, 1 novembre, i residenti genovesi non potranno più usare gratuitamente la metropolitana e gli impianti verticali. È il primo effetto del nuovo piano tariffario varato dalla giunta Salis e dal presidente dell'azienda di trasporto pubblico Berruti per rimettere ordine nei conti di Amt. L'obiettivo è recuperare 10 milioni di ricavi all'anno, venuti a mancare negli ultimi esercizi dopo l'avvio della politica sperimentale partita il primo dicembre 2022. Da allora la sperimentazione era stata sempre prorogata: ha portato a un aumento di passeggeri del 40% in metropolitana, con effetti benefici sulla riduzione del traffico privato e sull'affollamento dei bus. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Genova dice addio alla metro e ai bus gratis
Contenuti che potrebbero interessarti
"Ci sono già case pronte a Genova, usiamole, oppure usiamo il medico di medicina generale che ci dice dove andare" - facebook.com Vai su Facebook
Metro di Genova, da oggi si torna a pagare il biglietto - Da oggi, sabato primo novembre, il servizio della metropolitana di Genova torna a pagamento. Riporta primocanale.it
Amt, le nuove tariffe: addio alla metro gratis, abbonamenti in base all'Isee e due nuove sperimentazioni - Cambiano anche gli abbonamenti con l'annunciata introduzione dei parametri Isee e la distinzione tra servizio urbano ed extraurbano, residenti e non residenti. Lo riporta primocanale.it
Metro Genova. Gli operai tornano nel cantiere ma la rescissione va avanti - Gli operai sono al lavoro nell'area dove sorgerà la nuova stazione della metro Canepari, prolungamento dall'attuale capolinea Brin. Come scrive rainews.it