Fiumicino | terra di bonifica partecipazione e interesse per il secondo incontro de La Bottega del Tempo
Fiumicino, 1 novembre 2025 – Si è concluso con successo il secondo appuntamento del ciclo di incontri culturali “La Bottega del Tempo”, promosso dalla Fondazione Anna Maria Catalano presso Officina Alimentare a Fiumicino. L’incontro, dal titolo “Fiumicino: terra di bonifica”, ha attirato un pubblico numeroso e partecipe, che si è trattenuto ben oltre il previsto, segno dell’interesse crescente verso la storia e l’identità del territorio. Fiumicino, da palude a terra fertile. Il dibattito è stato dedicato a una delle più grandi trasformazioni del Lazio contemporaneo: la bonifica delle paludi e la nascita di un territorio agricolo e produttivo. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Approfondisci con queste news
Fiumicino, terra di bonifica...secondo incontro per il ciclo la "Bottega del tempo" Tutto pronto per il secondo incontro de La Bott ... - X Vai su X
Un incontro di mare e terra che conquista al primo assaggio: Pappardelle con polpo, gamberi e pecorino Un piatto che profuma di tradizione e sapore autentico. 066581748 Viale Traiano, 95 – Fiumicino (RM) #OsteriaDelPesceMimmo #CucinaDi - facebook.com Vai su Facebook
La Bottega del Tempo, buon esordio per il primo incontro: entusiasmo e partecipazione a Fiumicino - L’incontro, scandito da racconti e aneddoti sulle origini del territorio, ha alternato momenti di riflessione e convivialità ... Secondo ilfaroonline.it
Fiumicino, dopo l'inchiesta della Polaria inizia la bonifica della "Terra dei Fuochi" - E’ iniziata la bonifica di quel terreno nei pressi di Fiumicino che era stato chiamato la Terra dei Fuochi per l’alta tossicità che sprigionava. Si legge su ilmessaggero.it
Terra dei fuochi, primo incontro in Prefettura con il neo commissario Vadalà: il focus sulle bonifiche - Presieduta dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta oggi una riunione sulle bonifiche da realizzare nelle aree ad elevata criticità ambientale di Napoli e Caserta. ilmattino.it scrive
