Faenza | dal fango dell’alluvione a città Unesco

Sono 408 le città creative Unesco, in oltre 100 paesi del mondo. E da ieri tra queste c’è anche Faenza. Il riconoscimento è stato reso noto ieri, in concomitanza con la giornata mondiale delle città 2025, quando la direttrice Generale dell’Unesco, Audrey Azoulay, ha designato 58 nuovi componenti della Rete delle Città Creative. Per l’Italia, in forza della candidatura presentata alcuni mesi fa dal Ministero degli Esteri, su proposta della commissione nazionale italiana Unesco presieduta da Antonio Patuelli, c’era Faenza per l’artigianato l’arte popolare, e La Spezia per il design. Entrambe sono state riconosciute entrando nella rete creata nel 2004 per promuovere la cooperazione tra le città che hanno identificato la creatività come elemento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

faenza dal fango dell8217alluvione a citt224 unesco

© Ilrestodelcarlino.it - Faenza: dal fango dell’alluvione a città Unesco

Scopri altri approfondimenti

Faenza, spessa coltre di fango ricopre tutto a due giorni dall'alluvione (video) - Il Fatto Quotidiano - Uno strato di fango di diversi centimetri ricopre le strade di Borgo Durbecco a Faenza a due giorni dalla nuova alluvione. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Alluvionati in piazza a Faenza con le carriole piene di fango. Nel mirino il trio targato Pd: Bonaccini, Elly Schlein e Irene Priolo - Nel mirino il trio targato Pd: Bonaccini, Elly Schlein e Irene Priolo (Foto Ansa) - Lo riporta blitzquotidiano.it

Gli angeli del fango nel quartiere Borgo di Faenza, viaggio nella scuola di musica alluvionata - Faenza è uno dei comuni maggiormente colpiti dall'alluvione del 18 settembre, ora professionisti e volontari cercano di ripulire dal fango la città. Come scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Faenza Fango Dell8217alluvione Citt224