Esploriamo la Repubblica della longevità Per immaginare il giusto
W eekend d’autunno, una grande mostra da vedere alla Triennale di Milano prima che chiuda (9 novembre): Inequalities, disuguaglianze. Tabelle e dati, implacabili, mostrano quanto aveva già sintetizzato Gandhi: “La Terra ha abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l’avidità di pochi”. La metà più povera della popolazione, 2,6 miliardi di adulti, possiede solo il 2 per cento della ricchezza globale. Siena Award Photo Festival, due mesi di fotografia globale X Leggi anche › “Inequalities” alla Triennale di Milano e gli altri eventi da non perdere Per non cedere allo sconforto, ti aggrappi agli esempi positivi: architetti che disegnano nuove idee di città, artisti che rispondono con soluzioni e progetti, visionari che danno voce a un futuro più gentile. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Esploriamo la “Repubblica della longevità”. Per immaginare il giusto
Contenuti che potrebbero interessarti
Con il DG dell'ESA Josef Aschbacher (ESA): “Esploriamo lo Spazio per proteggere il nostro pianeta” - la Repubblica - X Vai su X
#Notizia || il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha presentato al Paese e al mondo una posizione di fermezza e difesa della sovranità. Il capo di Stato ha denunciato che l'agenda aggressiva degli Stati Uniti mira a un “c - facebook.com Vai su Facebook
Esploriamo la “Repubblica della longevità”. Per immaginare il giusto - Per garantire la longevità a tutti, servirebbe un nuovo ministero: quello dello Stare Insieme. Segnala iodonna.it
