Chi ha fame di notizie?
Nel Rodano, in Francia, il consorzio della Côtes?du?Rhône ha sospeso l’installazione di sistemi vitivoltaici che ombreggiano i filari: priorità a paesaggio e agronomia, con richiesta di valutazioni tecniche su resa, maturazione e fabbisogno idrico. Secondo W ein?Plus, l’orientamento è in linea con le indicazioni dell’ Institut national de l’origine et de la qualité (Inao) e mira a delimitare gli interventi industriali in attesa di evidenze indipendenti e replicabili. È un segnale di prudenza istituzionale in un settore che sta cercando soluzioni al caldo e alla siccità senza pregiudicare la qualità dell’uva. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Chi ha fame di notizie?
Scopri altri approfondimenti
Una tavola unisce: anche a Trapani in piazza contro la fame nel mondo #Tp24 #Notizie #Sicilia - facebook.com Vai su Facebook
Stipendi e pensioni da fame: i salari quasi 9 punti più bassi di 5 anni fa e la Cgil torna in piazza - X Vai su X
Verderio ha “fame di pace” Adesione alla campagna - Anche Verderio ha aderito alla staffetta "Lecco ha fame di pace" promossa dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione fra i Popoli, quale gesto simbolico di solidarietà verso la popolazione di ... Da merateonline.it
Sciopero della fame per marito bloccato a Gaza, 'ha perso tutto' - In sciopero della fame da quattro giorni per sollecitare il consolato italiano a Gerusalemme a concedere al più presto il visto per motivi familiari al marito, ... Scrive notizie.tiscali.it
Fame nel mondo: un bambino ogni due secondi destinato a soffrirne - Nel 2024 nel mondo sono nati 18,2 milioni di bambini destinati a soffrire la fame: sono stati uno ogni due secondi, più di un terzo degli abitanti dell’Italia. Riporta savethechildren.it
