Cemento addio a 8mila metri quadri | Avanti con la depavimentazione Via l’asfalto dai nostri giardini
Via l’asfalto dai giardini di scuole, parchi e dalle aree verdi per fare passi in avanti verso l’obiettivo di una città-spugna. Cioè? In grado di assorbire e incassare i colpi del maltempo, senza per questo avere ferite su terreno, alberi, strada. È uno degli obiettivi di Palazzo Vecchio che traccia un primo bilancio degli effetti del Piano del Verde, approvato lo scorso aprile. "Da quel giorno – spiegano dagli ufffici di Palazzo Vecchio – è in corso un lavoro quotidiano e silenzioso per depavimentare, laddove è possibile". E cioè? Eliminare l’asfalto e far tornare a respirare il suolo. Finora, conti alla mano, hanno subito questo trattamento circa 8mila metri quadrati di superficie. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cemento, addio a 8mila metri quadri: "Avanti con la depavimentazione. Via l’asfalto dai nostri giardini"
Altre letture consigliate
C’è chi lascia cemento e chi lascia radici. Le sepolture verdi e il compostaggio umano riscrivono l’addio: la fine come inizio di un ritorno. Un gesto ecologico, poetico, consapevole dove la morte nutre la vita e il ricordo diventa bosco. Interno Verde Mag espl - facebook.com Vai su Facebook
Cemento, addio a 8mila metri quadri: "Avanti con la depavimentazione. Via l’asfalto dai nostri giardini" - La vicesindaca Galgani: "Così puntiamo a rispondere ai colpi del cambiamento climatico". Scrive lanazione.it
