Bunker antiatomici in Svizzera anche i frontalieri inclusi nella nuova fase strategica della neutralità armata elvetica
La Svizzera, in tempi di crescente instabilità globale, avvia un ambizioso rinnovamento della sua rete di bunker sotterranei, investendo ingenti risorse economiche Un bunker per amico. Dopo il 1991, con lo scioglimento dell'U, la protezione civile difensiva sembrava un capitolo chiuso nell. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Bunker antiatomici in Svizzera, anche i frontalieri inclusi nella nuova fase strategica della neutralità armata elvetica
Altre letture consigliate
In Svizzera ci sono più di 370mila rifugi antiatomici, sufficienti a proteggere tutta la popolazione. Ma molti si chiedono se ha ancora senso mantenere una rete sotterranea così capillare. L'articolo di The Dial. - facebook.com Vai su Facebook
Bunker antiatomici, in Svizzera si pensa anche ai frontalieri. “Così l’economia non sarà costretta allo stop” - La Svizzera estende l'obbligo di protezione nei bunker antiatomici includendo i lavoratori frontalieri. Segnala comozero.it
Il paese dei bunker - In Svizzera ci sono più di 370mila rifugi antiatomici, sufficienti a proteggere tutta la popolazione. Secondo internazionale.it
Il bunker antiatomico più grande d’Europa dove passi senza accorgertene. Sonnenberg tra mito e disastri - Forse è difficile immaginare che uno dei bunker antiatomici più grandi del mondo si trovi in un Paese che ha fatto della neutralità uno dei suoi segni distintivi: ... quotidiano.net scrive
