Alda Merini moriva il primo novembre | le poesie più belle da leggere oggi

Alda Merini nasce a Milano il 21 marzo 1931, nell’equinozio di primavera, e muore nella stessa città il primo giorno di novembre 2009, giorno dedicati ai Santi, nel momento dell’autunno in cui i cimiteri per un attimo si trasformano, mentre il calore delle luci e dei fiori evoca la memoria dei defunti. Due date simboliche, come lo è stata la sua intera esistenza: attraversata dalla bellezza, ma anche dalla malattia e dal dolore. Fin da giovanissima mostra un grande talento per la scrittura. Pubblica le prime poesie negli anni Cinquanta, incoraggiata da Giacinto Spagnoletti e Giorgio Manganelli, che riconoscono in lei una voce nuova, visionaria, piena di grazia e ferocia insieme. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

alda merini moriva il primo novembre le poesie pi249 belle da leggere oggi

© Quotidiano.net - Alda Merini moriva il primo novembre: le poesie più belle da leggere oggi

Altri contenuti sullo stesso argomento

alda merini moriva primoCasa di Alda Merini Festival: performance itinerante e spettacoli a 16 anni dalla morte della poetessa - e quest'anno la ricorrenza coincide anche con i 50 anni dall'uccisione di Pier Paolo Pasolini. mentelocale.it scrive

Alda Merini, poetessa d’amore e di Dio - Così anche per Alda Merini, na­ta il primo giorno di primavera e morta il giorno di tutti i Santi: in Uo­mini miei (Frassinelli, 2005) ... Secondo avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Alda Merini Moriva Primo