Al via il progetto da 3 milioni di euro per l’efficientamento energetico della scuola media Petrarca che ridurrà il 70% dei consumi
Arezzo, 1 novembre 2025 – Al via il progetto da 3 milioni di euro per l’ efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” che ridurrà il 70% dei consumi. Un importante intervento di efficientamento energetico interesserà la Scuola Secondaria di I grado “Petrarca” di Montevarchi, con l’obiettivo di trasformarla in un edificio a energia quasi zero (Nearly Zero Energy Building – NZEB). Il costo complessivo è di 3 milioni di euro, finanziato per metà attraverso il Conto Termico GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e per l’altra parte tramite un bando POR-FESR 2021–2027. Grazie a questi interventi il fabbisogno energetico dell’edificio si ridurrà del 70%, diventando un modello di sostenibilità e innovazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Al via il progetto da 3 milioni di euro per l’efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” che ridurrà il 70% dei consumi
News recenti che potrebbero piacerti
76 milioni di euro per i collegamenti con l' aeroporto di Comiso! LIBERO CONSORZIO DI RAGUSA: Via libera al progetto per potenziare i collegamenti stradali tra Comiso, Vittoria e l’aeroporto: 76 milioni di euro per i primi due lotti Passo avanti per il potenziam - facebook.com Vai su Facebook
Servigliano, centro per disabili e asili nido insieme: un maxi progetto da 3 milioni di euro - SERVIGLIANO Migliorare l’aspetto sismico della struttura, rendendola sempre più sicura, ma soprattutto creare nuovi spazi che diano forma ad un contenitore sociale non solo per Servigliano, ma per ... Secondo corriereadriatico.it
Prefettura, ok al progetto da 13,3 milioni - La Provincia dà il via libera al preliminare per il recupero dell’edificio: inagibile tutto il secondo piano, off- Da ilrestodelcarlino.it
Canile di Torino, progetto di ampliamento da 3 milioni - Circa 350 ingressi l'anno, 170 cani e 80 gatti circa presenti in questo momento, 143 adozioni lo scorso anno, 53 da inizio 2025 a oggi, con un calo che rispecchia una tendenza nazionale, legata anche ... Da ansa.it
