Al Cira di Capua si parla del futuro degli aerei cargo

Tempo di lettura: 2 minuti Il Cira, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua presieduto da Tommaso Edoardo Frosini, ha ospitato una giornata di confronto dedicata al programma internazionale Radia – WindRunner, promosso da un consorzio americano ed europeo per lo sviluppo di un velivolo cargo di grandissime dimensioni, pensato per il trasporto di carichi eccezionali. Il progetto WindRunner si pone l’obiettivo particolarmente ambizioso di arrivare entro quattro anni ai primi test di volo, e di avviare entro sei la produzione del velivolo. L’iniziativa, promossa dal DAC, Distretto Aerospaziale della Campania, era mirata ad offrire al consorzio l’opportunità di conoscere da vicino il sistema regionale dell’alta formazione e della ricerca tecnologica aerospaziale, attraverso la presentazione delle principali realtà accademiche e dei centri di ricerca territoriali. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

al cira di capua si parla del futuro degli aerei cargo

© Anteprima24.it - Al Cira di Capua si parla del futuro degli aerei cargo

Approfondisci con queste news

L'assalto allo spazio parte da Capua - Al Cira di Capua, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, non si fa solo sperimentazione o test di apparecchiature destinate soprattutto ad andare nello spazio, ma anche ricerca avanzata sui ... Riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Cira Capua Parla Futuro