Addio a Francesca Duranti la scrittrice dell’ironia malinconica
È morta a Lucca, all’età di novant’anni, Francesca Duranti, una delle voci più riconoscibili e personali della narrativa italiana del secondo Novecento, autrice capace di raccontare per oltre quarant’anni le fragilità, i silenzi e la borghesia del Paese con uno stile insieme ironico, malinconico e profondamente umano. Nei suoi romanzi ha attraversato il confine sottile tra intimità e memoria, scavando nei moti della coscienza con una leggerezza mai superficiale e con una precisione narrativa che l’ha resa una presenza appartata ma centrale nella letteratura italiana. I funerali si terranno lunedì 3 novembre alle 15 alla Casa del commiato della Croce Verde, lungo la via Romana a Lucca, ultima tappa di una vita divisa tra scrittura, osservazione del mondo e una discrezione che era quasi un’etica personale oltre che letteraria. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Addio a Francesca Duranti, la scrittrice dell’ironia malinconica
Approfondisci con queste news
Addio a Dante Framba, una vita dedicata alla famiglia e al lavoro Si è spento a 86 anni Dante Framba. A darne il triste annuncio la moglie Maria, le figlie Paola con Gabriele, Barbara con Franco, Francesca con Vittorio e Marta con Stefano, insieme agli affezio - facebook.com Vai su Facebook
Ciao #StefanoTotaro: l’addio sulle note di #BobDylan e la #poesia della sorella Francesca nata dalle sue ultime parole - Lunedì 20 ottobre alle 11 il #funerale nella chiesa di #Collegara - X Vai su X
Addio a Francesca Duranti, narratrice del sentimento: aveva 90 anni - Morta a Lucca all'età di 90 anni la scrittrice Francesca Duranti, una delle voci più originali e raffinate della narrativa italiana del secondo Novecento, che nei suoi romanzi ha descrit ... Segnala msn.com
Letteratura: addio a Francesca Duranti, scrittrice genovese che raccontò il disincanto della borghesia - Era figlia di Paolo Rossi, già presidente della Consulta, e viveva da molti anni in una villa a Lucca. Da telenord.it
Addio a Francesca Duranti, scrittrice del disincanto di una generazione - Aveva raggiunto la notorietà nel 1984 con «La casa sul lago della luna» (Rizzoli), finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Bagutta. Secondo msn.com
