A scuola di politica con i sindaci cervesi
A Cervia si va a ‘Scuola di politica’ con i sindaci degli ultimi 50 anni. Le serate, infatti, rappresentano un importante incontro per capire gli sviluppi della politica e i cambiamenti della città. Attraverso questi appuntamenti, si avrà modo di ripercorrere alcuni momenti storici fondamentali che hanno segnato la comunità: dal profondo cambiamento del turismo, che ha trasformato l’identità e l’economia della città, fino ai nuovi bisogni sociali e alle emergenze affrontate, come gli eventi climatici che hanno messo alla prova la resilienza del territorio. Dal mandato di Gilberto Coffari negli anni Settanta e Ottanta fino all’attuale sindaco Mattia Missiroli, passando per figure come Vittorio Ciocca, Roberto Zoffoli, Massimo Medri e il giovane Luca Coffari, questi incontri offrono un confronto diretto sul ruolo del primo cittadino, riflettendo su sogni, timori, responsabilità e fatiche di chi ha guidato Cervia negli ultimi cinquant’anni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - A scuola di politica con i sindaci cervesi
News recenti che potrebbero piacerti
La Scuola di Educazione e Formazione Politica WeCare organizza 3 incontri a tema ' - , durante i quali troveranno spazio interventi e testimonianze di am - facebook.com Vai su Facebook
A scuola di politica con i sindaci cervesi - A Cervia si va a ‘Scuola di politica’ con i sindaci degli ultimi 50 anni. Secondo ilrestodelcarlino.it
Sindaci in campo per “salvare” la scuola - Questo non è il problema di una, dieci, mille persone. Secondo ilsecoloxix.it
