80 anni dopo la bomba il Giappone si interroga sul proprio futuro nucleare

Nel 2025 ricorre l’80° anniversario dei bombardamenti atomici e della fine della guerra. Quest’anno ricorre anche il 70° anniversario della fondazione del Nihon Hidankyo, la Confederazione giapponese delle vittime della bomba atomica e della bomba all’idrogeno, Premio Nobel per la Pace 2024. Negli ultimi 70 anni dalla sua fondazione, il Nihon Hidamkyo ha sostenuto gli obiettivi fondamentali di prevenire la guerra nucleare, vietare e abolire completamente le armi nucleari e fornire solidarietà per sostenere le vittime della bomba atomica. Insieme ai sopravvissuti all’olocausto nucleare, è stato lanciato un appello al mondo sulla disumanità delle armi atomiche e si è sensibilizzata l’opinione pubblica per un movimento per l’abolizione delle armi nucleari. 🔗 Leggi su Formiche.net

80 anni dopo la bomba il giappone si interroga sul proprio futuro nucleare

© Formiche.net - 80 anni dopo la bomba, il Giappone si interroga sul proprio futuro nucleare

Leggi anche questi approfondimenti

80 anni dopo la bomba, il Giappone si interroga sul proprio futuro nucleare - Il conferimento del Premio Nobel per la Pace alla Nihon Hidankyo ha riacceso il dibattito interno in Giappone sul disarmo nucleare, ... Scrive formiche.net

Video. Hiroshima, 80 anni dopo la bomba: appello contro il nucleare - I sopravvissuti, sempre più anziani, mettono in guardia contro la crescente accettazione delle armi nucleari nel mondo ... Riporta it.euronews.com

80 anni dopo bombaDomenica 19 disinnesco bomba in via Apollo - Domani domenica 19 ottobre il disinnesco di una bomba angloamericana in via Apollo. Riporta giornaleadige.it

Cerca Video su questo argomento: 80 Anni Dopo Bomba