Violenza donne la Lettonia al bivio
4.42 La Lettonia ha votato per uscire dalla Convenzione di Istanbul,che protegge le donne dalla violenza, provocando forti tensioni politiche e sociali. Il voto ha visto l'insolita alleanza tra partiti di destra e i VerdiAgricoltori, mentre la premier Evika Sili e una parte del governo si oppongono al ritiro. Deputate come Ramona Petravica e Linda Liepina hanno criticato la Convenzione perché contraria ai valori tradizionali lettoni. La decisione ora attende la firma del presidente Edgars Rinkevics, che sarà decisiva. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Scopri altri approfondimenti
PANCHINE D’AUTORE – Contro la violenza sulle donne ? Il Comune di Martinsicuro e la Commissione Pari Opportunità di Martinsicuro, invitano all’inaugurazione e installazione di una panchina d’autore realizzata dall’artista Sabrina Piccioni. Un’iniziativ - facebook.com Vai su Facebook
Il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Solo negli ultimi 5 anni sono 2 milioni 435 mila. (Fonte: ISTAT) Diciamo basta a ogni forma di violenza sulle donne. #CGIL, dalla part - X Vai su X
Donne, apre centro anti violenza Annia Regilla in collaborazione con la Fondazione Cecchettin - Siamo aperti da luglio e da allora abbiamo accolto già più di 20 donne, una delle quali era a rischio di vita e oggi è al ... Come scrive roma.corriere.it
La violenza sulle donne è un problema culturale, non un gesto isolato - magari mescolati a un “ti amo”, anche quando la relazione è finita e non si accetta che lo sia. Come scrive rainews.it
Le donne? "Nemmeno con un fiore". Convegni e incontri contro la violenza - La Rete interistituzionale "Nemmeno con un fiore" conferma l’impegno in questa direzione e presenta le prossime iniziative di sensibilizzazione. Segnala ilgiorno.it
