Veneziani e la modernità del poeta Pasolini | Il suo forte no al conformismo
Mezzo secolo da quella terribile notte in cui Pier Paolo Pasolini trovò la morte rappresenta una tappa utile a collegare l'oggi con ieri, cercando di cogliere l'attualità di un intellettuale che incarnò molti profili. Marcello Veneziani, scrittore e prolifico uomo di pensiero, di Pasolini ha letto, scritto, parlato in conferenze. Scavando molto, senza mai scivolare in quella celebrazione molle tipica di tanti esegeti di PPP in servizio permanente, i quali lavorano di retorica ma non colgono il punto vero di un'opera e un messaggio che sono assai complessi. In giorni caldi nei quali è appena uscito il suo nuovo libro («Nietzsche e Marx si davano la mano», Marsilio) Veneziani accetta di ragionare con il Tempo su percorsi e riflessi giunti fino a oggi dell'intellettuale ucciso 50 anni fa. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Veneziani e la modernità del poeta Pasolini: "Il suo forte no al conformismo"
News recenti che potrebbero piacerti
"Il grande merito di Paolo De Poli è stato quello di aver iscritto nella modernità l’antica arte dello smalto su metallo, ma soprattutto gli va riconosciuta l’abilità di averlo irradiato di cromatismi vivacissimi, di colori lucidi e brillanti, madreperlacei, iridati e vitrei, sen - facebook.com Vai su Facebook
Maturità, Pier Paolo Pasolini fra le tracce della prima prova. La vita del poeta e attore tra il Friuli e il Veneto - tra le tracce ce n'è anche una dedicata allo scrittore e ... Da ilgazzettino.it
Pasolini, la poesia dal Diario in una traccia della Maturità 2025 - L'opera di Pasolini proposta per l'analisi del testo per l'esame di maturità è una sua poesia tratta dall'opera "Dal diario" (1943- Lo riporta repubblica.it
Pier Paolo Pasolini chi è, Prima Prova Maturità traccia A1/ Poeta e regista: “il senso tragico della storia” - Chi è Pier Paolo Pasolini, autore della poesia "Appendice I" nell'Analisi del testo della traccia A1 di Prima Prova Maturità 2025: cosa sapere, i temi PASOLINI PROTAGONISTA DELL’ANALISI DEL TESTO ALLA ... Come scrive ilsussidiario.net
