Valter Mainetti | Il Ponte sullo Stretto non è solo un’infrastruttura è un banco di prova per il Paese
La decisione della Corte dei Conti di sospendere l’iter del Ponte sullo Stretto di Messina ha riacceso il dibattito su un tema che accompagna da oltre mezzo secolo la storia economica e politica italiana: il rapporto tra visione e burocrazia, tra ambizione infrastrutturale e vincoli normativi. Da un lato l’esigenza, legittima, di garantire trasparenza, sostenibilità finanziaria e coerenza amministrativa; dall’altro la necessità di dimostrare che l’Italia è ancora capace di pensare e realizzare opere di scala nazionale. Tra le voci intervenute dopo la decisione della magistratura contabile c’è quella di Valter Mainetti, amministratore delegato di Condotte 1880, che sceglie la via della riflessione più che della polemica. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Valter Mainetti: «Il Ponte sullo Stretto non è solo un’infrastruttura, è un banco di prova per il Paese»
Contenuti che potrebbero interessarti
Sanità, Mainetti: “Obiettivo completare Città salute e ricerca in meno di un anno” - X Vai su X
 Valter Mainetti su Pnnr e Piano Mattei: “Strategico partenariato per sviluppo infrastrutture” - Nei piani per investimenti in grandi opere in Italia come all’estero il rapporto pubblico- Lo riporta affaritaliani.it
Ponte sullo Stretto, il ministero risponde agli Usa: non sono previsti fondi Nato, è già finanziato - Roma, 3 settembre 2025 – "Il Ponte sullo Stretto è già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla Difesa. quotidiano.net scrive
Valter Mainetti, Columbus Day: “Le luci tricolori sull’Empire State Buildings sono un ponte tra generazioni, tra chi ha sognato e chi ha costruito” - In occasione dell’illuminazione dell’Empire State Building con il tricolore italiano per il Columbus Day, il Professor Valter ... affaritaliani.it scrive
