Una riforma che mira al condizionamento politico della magistratura | parla Nicola Gratteri
Dottor Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli, la riforma della giustizia in discussione non sembra prevedere risorse adeguate né una stabilizzazione del personale, in particolare di chi lavora negli Uffici per il processo. Ritiene che questo possa incidere sull’efficacia complessiva della riforma? “La riforma costituzionale appena approvata al Senato, non affronta minimamente il tema delle risorse da destinare agli uffici giudiziari, né quello dell’efficacia e dell’efficienza della giustizia. Non ci sono all’orizzonte iniziative per la stabilizzazione del personale dell’Ufficio per il Processo, ossia quella struttura organizzativa presente nei tribunali e nelle Corti d’appello italiane che supporta i magistrati per garantire la ragionevole durata dei processi attraverso l’innovazione organizzativa e l’uso della tecnologia, grazie a progetti finanziati dal Pnrr per migliorare l’efficienza del sistema giudiziario. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - “Una riforma che mira al condizionamento politico della magistratura”: parla Nicola Gratteri
Leggi anche questi approfondimenti
Gratteri: “No alla separazione delle carriere, la riforma mira a indebolire il pubblico ministero” - facebook.com Vai su Facebook
“Questa riforma dell’istruzione mira all’eliminazione dell’insegnamento dell’orgoglio di essere polacchi”: Intervista a Zbigniew Barcinski https://lavocedelpatriota.it/questa-riforma-dellistruzione-mira-alleliminazione-dellinsegnamento-dellorgoglio-di-essere-pola - X Vai su X
 “Una riforma che mira al condizionamento politico della magistratura”: parla Nicola Gratteri - Riforma della Giustizia, parla il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri: "La separazione delle carriere tra giudici e pm c'è già". Si legge su lanotiziagiornale.it
Riforma ordinamento giudiziario: Libera, “indebolire la giustizia significa compromettere le fondamenta dello stato di diritto e la convivenza civile” - "Grande preoccupazione e ferma contrarietà rispetto alla riforma dell’ordinamento giudiziario approvata in via definitiva dal Parlamento. Riporta agensir.it
La pm Chiara Greco bacchetta gli avvocati: “Riforma fatta per assoggettare la magistratura al potere politico. Ce lo dicono tutti i giorni” - “Si è arrivati a parlare quasi di ‘riforma finale’ quasi a volere in qualche modo minacciare la magistratura. Da ilfattoquotidiano.it
