Un nuovo refettorio in Siberia grazie alla Fondazione Santina

Il freddo pungente della Siberia si fa sentire, come anche le sei ore di fuso orario. Appena sceso dall’ aereo mi attende il primo ed il più importante impegno: l’ inaugurazione del refettorio per i bambini poveri ed emigrati realizzato in onore di Galina e finanziato completamente dalla nostra cara Franca. Ho con me le lettere di Filippo, il figlio di Galina, e del padre Giuseppe. Queste lettere già le ho presentate in un primo report scritto a Bergamo e sono il segno dolcissimo di un legame che non si può sciogliere. Memorie dalla Casa dei vivi È domenica mattina qui a Novosibirsk e scrivo in una bellissima casa che mi ospita qui alla Caritas; mi impressiona il gelo esterno, l’ aria ghiacciata e il profondo silenzio che avvolte le cose: un clima magico e di incanto per me europeo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Il 68° viaggio di solidarietà e speranza della Fondazione Santina in Siberia. L’inaugurazione del nuovo refettorio a Novosibirsk - Il dolore di Santina, che ricercava senso e significato, è diventato un propulsore verso le miserie del mondo. Lo riporta korazym.org

Cerca Video su questo argomento: Nuovo Refettorio Siberia Grazie