Un anno di lutto È morta la regina Sirikit di Thailandia
La Regina Madre Sirikit di Thailandia, morta lo scorso 24 ottobre al King Chulalongkorn Hospital (Bangkok), verrà ricordata per sempre come una donna moderna e un’icona della moda. Una delle prime reali che hanno usato gli abiti come mezzi di soft power, ma anche una reggente al trono saggia e intelligente. Un personaggio carismatico, sospeso fra Oriente e Occidente, fra la tradizione che pretende deferenza assoluta per i riti e le radici del casato thailandese e la spinta verso il futuro, fra il dovere e il rispetto della propria individualità. Sirikit ha segnato un’epoca, guadagnandosi l’affetto dei sudditi e la stima internazionale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - “Un anno di lutto”. È morta la regina Sirikit di Thailandia
Scopri altri approfondimenti
Originario di Mulazzano, era vicario parrocchiale a Paullo dal 2020, anno della sua ordinazione sacerdotale. Un grave lutto che oggi ha scosso tutta la diocesi e i territori del Lodigiano e del Sudmilano - facebook.com Vai su Facebook
Fossombrone in lutto per “Barbarina” morta a 55 anni: «Ci mancherai». Tanti messaggi di addio - FOSSOMBRONE Nella chiesa parrocchiale di San Martino del Piano a Fossombrone si sono svolti ieri i funerali di Barbara Morelli. Secondo corriereadriatico.it
Piera Negro è morta a 46 anni, lutto per l’allenatrice: lascia marito e due figli - 200; morta prematuramente, all’età di 46 anni, Piera Negro, una giovane mamma, educatrice stimata, atleta di pallavolo e moglie esemplare. Si legge su ilmattino.it
Il mondo del cinema è in lutto: è morta Claudia Cardinale - Claudia Cardinale è nata a Tunisi il 15 aprile 1938 con il nome di Claude Joséphine Rose Cardinale, figlia di genitori di origini siciliane, è cresciuta tra le due culture e le due lingue. Secondo corrieredellosport.it
